Lenti morbide e semirigide

woman in her forties inserting contact lenses
Lenti a contatto

Lenti a contatto morbide

Le lenti a contatto morbide sono anche dette idrofile per via dei polimeri che inglobano percentuali di acqua (tra il 36% ed il 70%). Questo tipo di lenti sono quelle che meglio si adattano alla natura dell’occhio poiché sono in grado di garantire il giusto apporto di ossigeno dall’esterno.

Lenti a contatto

Lenti a contatto morbide

La frequenza delle sostituzioni e i tempi di utilizzo giornaliero dipendono dal livello di idratazione che possiedono e dai materiali di cui sono composte. Anche se garantiscono un grande comfort, assicurato dalla morbidezza e dalla percentuale d’idratazione della lente, frequentemente si assiste alla formazione di depositi proteici e di sostanze estranee sulla loro superficie che possono dare origine a fenomeni allergici e d’intolleranza. Per questo motivo è prudente effettuare un’accurata manutenzione e un ricambio frequente delle LAC, operazione questa attualmente possibile grazie alla diffusione delle lenti a contatto monouso “usa e getta” presenti sul mercato di tipo giornaliero, settimanale, quindicinale e mensile. I rischi d’infezione e le reazioni allergiche tendono così a ridursi sensibilmente consentendo un breve adattamento ed una pratica gestione. Il raggio di curvatura di questo tipo di lenti è adattabile alla maggior parte delle cornee e la loro sottigliezza garantisce una buona ossigenazione della cornea.

Smiling woman with contact eye lenses and container in hand

Vieni a trovarci!

Hai bisogno di assistenza per la tua vista? Chiama ora per prenotare una consulenza con i nostri esperti ottici e scopri come possiamo aiutarti a vedere meglio!

Man trying on contact eye lenses in optics shop
Lenti a contatto

Lenti a contatto semirigide

Le lenti a contatto semirigide sono appena più flessibili di quelle “rigide” I polimeri con cui vengono fabbricate permettono più facilmente all’ossigeno di diffondersi alla cornea. I tempi di sostituzione sono decisamente più lunghi rispetto alle lenti morbide e questo comporta una maggiore cura nelle periodiche operazioni di pulizia e manutenzione. Risultano essere vantaggiose in casi di ridotta lacrimazione e particolarmente adatte nei casi di alterazioni della curvatura della cornea come nell’astigmatismo, nel cheratocono e negli esiti di ferite corneali.

Il periodo di adattamento per i portatori è in relazione alla tolleranza iniziale: i primi tempi è consigliabile alternare all’applicazione delle lenti l’uso degli occhiali tradizionali ed associare periodici controlli dello specialista.

Ottica Valenzano

I brand

Contatti e Orari

Contatta l'Ottica Valenzano

Contattaci per ricevere informazioni sui nostri servizi, oppure vieni a trovarci nel nostro negozio a Torino per un controllo della vista o una consulenza sulla montatura più adatta a te.

Contatti

Orari di apertura

Lunedì
Da Martedì a Sabato
Domenica