- Home
- Lenti a contatto
- Lenti sclerali
Lenti sclerali
Ottica Valenzano
Lenti a contatto
Le lenti a contatto (LAC) sono protesi oculari aderenti alla cornea. Le lenti a contatto iniziarono a diffondersi, come valida alternativa agli occhiali, a partire dalla fine degli anni ’40. In principio erano solo rigide, in polimetilmetacrilato (PMMA), un materiale impermeabile all’ossigeno, successivamente furono introdotte quelle in idrogel ed infine quelle rigide gas- permeabili. Nel tempo le lenti hanno subito considerevoli variazioni.
L’attuale disponibilità del mercato consente di scegliere tra diversi tipi di lente e con requisiti altamente specifici. Una prima importante distinzione è fra lenti a contatto morbide, lenti a contatto semirigide e lenti a contatto rigide. Le ultime sono generalmente impermeabili all’ossigeno, ma in commercio ne esistono di permeabili e rispettano maggiormente la fisiologia della cornea.
Vieni a trovarci!
Hai bisogno di assistenza per la tua vista? Chiama ora per prenotare una consulenza con i nostri esperti ottici e scopri come possiamo aiutarti a vedere meglio!
Lenti a contatto
Lenti a contatto sclerali
Le lenti a contatto sclerali rappresentano una delle migliori soluzioni in caso di alterazioni corneali in quanto offrono una visione ottimale ai portatori, anche laterale, salvaguardando allo stesso tempo l’integrità della cornea sottostante e diminuendo così il rischio di formazione di cicatrici, le quali possono verificarsi con lo sfregamento meccanico della lente, che la danneggerebbero ulteriormente. Le lenti a contatto possono essere classificate in base alla zona d’appoggio; una lente corneale poggia interamente sulla cornea, aumentando i diametri però, esse prendono contatto con la sclera, anche se solo in parte, e possono essere classificate come “lenti sclerali”. Esse sono costruite con diametri maggiori rispetto alle lenti tradizionali (dai 15,00 ai 25 mm) e hanno appoggio interamente sclerale, passano sopra la superficie danneggiata senza intaccarla, il che le rende più confortevoli ed elimina il rischio di distorsioni corneali; la cornea, che è una delle parti con maggior sensibilità nell’uomo, viene bypassata e la zona di contatto avviene su un tessuto di gran lunga meno sensibilizzato. Altra caratteristica che le rende confortevoli sono i grandi diametri, i bordi della lente, infatti, non provocano fastidio durante l’ammiccamento in quanto sono posizionati sotto le palpebre e non sfregano con esse, situazione che si verifica invece con lenti ad appoggio corneale; diametro maggiore implica minor interazione e maggiore tolleranza.
Lenti a contatto
Lenti a contatto sclerali
Un’altra grande differenza con le lenti corneali, di diametro minore, è la formazione di un serbatoio di lacrime nella zona apicale, dovuto a un maggior sollevamento della lente, che bagna la superficie garantendo una costante idratazione durante la giornata oltre che protezione e comfort, è infatti un’ottima soluzione utilizzata anche nei casi di occhio secco. Le lenti sclerali, grazie alle loro caratteristiche, necessitano di un tempo di adattamento minore e sono ideali per i soggetti con irregolarità corneali che svolgono attività sportive, in quanto, hanno una maggiore stabilità, avendo grandi zone ottiche garantiscono ottime prestazioni visive anche se si verifica un decentramento, e la possibilità che possano sfuggire dall’occhio è ridotta.
Sono costruite con materiali ad alta permeabilità all’ossigeno e si adattano nel miglior modo possibile grazie alla possibilità di richiedere diverse geometrie, diametri e sagittali; sono disponibili nelle versioni: sferiche, toriche, con toricità anteriore-posteriore-bitoriche, bifocali e a quadranti specifici.
Ottica Valenzano
I brand
Lenti a contatto
Come applicare?
Per un’applicazione facilitata, dopo aver svolto i vari esami strumentali per valutarne la buona riuscita, è consigliato utilizzare una piccola ventosa in silicone e, di norma, prima di inserirla si riempie la superficie interna di soluzione salina che stanzierà sulla cornea per tutta la durata dell’utilizzo.
Contatti e Orari
Contatta l'Ottica Valenzano
Contattaci per ricevere informazioni sui nostri servizi, oppure vieni a trovarci nel nostro negozio a Torino per un controllo della vista o una consulenza sulla montatura più adatta a te.
Contatti
- Piazza Montanari, 160 Torino (TO)
- +39 011 321 757
- ottica-valenzano@fastwebnet.it
Orari di apertura
- Chiuso
- 09.00 - 12.30 / 15.30 - 19.00
- Chiuso